Quattro appuntamenti attraverso i quali ricordare che il rispetto delle donne va attuato “Non solo l’8 marzo”: l’assessorato alle Pari opportunità della Città di Casarsa della Delizia propone queste iniziative da oggi, 27 febbraio, al 9 marzo in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna assieme alla Rete territoriale pari opportunità sportello Informadonna. Gli eventi sono realizzati in collaborazione con la Biblioteca Civica, Gruppo Primavera 90, Avis Casarsa San Giovanni, Progetto Giovani, Pro Casarsa e Forum Democratico, Bacco & Demetra Aps, Spazio alle Donne – Comune di Casarsa della Delizia, Servizio Sociale dei Comuni, Ambito territoriale Tagliamento Cooperativa Sociale Fai, Cooperativa Sociale “Il Piccolo Principe”, Associazione Il Noce.
«Saranno quattro proposte – ha spiegato l’assessore alle Pari Opportunità, Cristina Gallo – che toccando vari campi come il cinema, la poesia, lo stare insieme con la Camminata in rosa e un’innovativa serata dedicata alla cultura enogastronomica al femminile con sei relatrici tra mitologia e contemporaneità, permetteranno di esplorare vari aspetti del mondo delle donne e a ricordare come siano vere protagoniste delle proprie vite. Come amministrazione comunale, assieme al sindaco Claudio Colussi, crediamo in questo progetto che punta a mettere in luce la forza delle donne, i loro diritti e il loro fondamentale ruolo nella società. Grazie a tutte le realtà che hanno permesso la realizzazione di questo interessante programma».


Si parte, dunque, questa sera alle 20.45 al Teatro Pasolini con il film biografico “Maria” dedicato a Maria Callas, con le straordinarie interpretazioni di Angelina Jolie e Pierfrancesco Favino per la regia di Pablo Larrain. Un evento all’interno della rassegna cinematografica della Pro Loco, ingresso 5 euro.
Giovedì 6 marzo, invece, spazio alla poesia: alle 18 nella Sala consiliare Palazzo Burovich de Zmajevich “Al di là dei versi”, presentazione del libro dell’autrice friulana Chantal Mazzacco, vincitrice di numerosi premi. Dialoga con l’autrice Marika Brun. Un evento di Pro Casarsa e Forum Democratico in collaborazione con il Comune di Casarsa della Delizia. Ingresso libero.
Domenica 9 marzo, alle 9.30, partirà quindi dal Progetto Giovani la Camminata in rosa, di circa 5 Km aperta a tutti e con arrivo al Centro Sportivo. Organizzata in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna per una sensibilizzazione sui temi delle pari opportunità. La camminata si svolgerà rispettando le norme del codice della strada. Partecipazione libera e gratuita. Si invitano i partecipanti a indossare qualcosa di rosa. Alla partenza, presentazione del murales “Il coraggio di dire basta”. Organizzazione dell’Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con la Rete Territoriale di Genere e con la partecipazione di Spazio Donne, Gruppo Primavera 90, Pro Casarsa della Delizia, Avis Casarsa – San Giovanni, Progetto Giovani.
Infine, domenica 9 marzo, alle 18, nella sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich, “Storie di donne – Woman & Wine”. Dalla mitologia alla contemporaneità sei donne accompagneranno il pubblico lungo il percorso della cultura enogastronomica raccontando la storia di importanti figure femminili del passato e del presente. Ci sarà un’esperienza di degustazione a fine evento. Una proposta dell’assessorato alle Pari Opportunità in sinergia con Bacco & Demetra Aps. Interverranno Luana Bottacin, sommelier e dottoressa in Scienze e Tecnologie alimentari; Valentina Favot, dottoressa in Filologia Moderna, Valentina Greguol, Azienda LaGRE Vini; Paola Gottardo, presidente di Bacco & Demetra Aps; Antonella Macoritto, Azienda Macoritto Valentino; Cristina Sist, delegata Accademia Italiana della Cucina delegazione di Pordenone.

—^—

In copertina, la marcia del 9 marzo: c’è l’invito a indossare qualcosa di rosa.

Views: 8

, , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento